Da diversi giorni molti utenti lamentano la scomparsa del pannello di controllo di Windows 10 dopo avere effettuato l’aggiornamento alla versione “Creators“.
In effetti il pannello di controllo non è più raggiungibile da link diretti attraverso il menu “Start”, oppure cliccando con il tasto destro sul pulsante “Windows” (o premendo la combinazione di tasti Win+X).
Ebbene in realtà il pannello di controllo è stato solamente nascosto, in quanto è stato migliorata e rivista l’app “Impostazioni”, che dovrebbe man mano sostituire il fatidico menu..
Per i più nostalgici, o per chi come me, è abituato alle classiche operazioni raggiungibili comodamente dal pannello di controllo, è possibile riaprirlo facilmente in questo modo:
- Clicca sul pulsante “Start” o premi il pulsante “Windows” sulla tastiera
- Digita “pannello di controllo” (senza virgolette)
- Premi Invio
Inoltre:
Come ripristinare il collegamento al pannello di controllo nel menu Start
- Clicca sul pulsante “Start” o premi il pulsante “Windows” sulla tastiera
- Digita “pannello di controllo” (senza virgolette)
- Clicca con il tasto destro sulla voce “Pannello di controllo”
- Selezione “Aggiungi a Start” dal menu a tendina, oppure “Aggiungi alla barra della applicazioni”, se desideri aggiungere il collegamento nella barra delle applicazioni.
- Apparirà a questo punto l’icona nel menu Start di Windows 10 Creators Update (o sulla barra della applicazioni)
Ma se volessimo ripristinare il collegamento al pannello di controllo nel menu Win+X (o tasto destro sul pulsante start) ???
Microsoft in questo caso ha reso le cose un po’ più difficili in quanto ha bloccato le modifiche di questo particolare menu di accesso rapido da registro di sistema. Questo per evitare che software di terze parti possano installare collegamenti indesiderati o link di spam.
Fortunatamente per noi, è stato sviluppato un software semplicissimo, che permette di eseguire questa operazione in un attimo.
Si tratta di un programma totalmente gratuito e non necessita di installazione!
Lo sviluppatore si chiama Happy Bulldozer, ed il suo sito internet è http://winreview.ru
Il software è stato però tradotto in inglese e reso disponibile anche da winaero.com a questa pagina: http://winaero.com/download.php?view.21
Vediamo subito come funziona:
Ripristinare pannello di controllo nel menu Win+X Windows 10 Creators Update
- Scarica Win+X Menu Editor da questo link: Download Win+X Menu Editor
- Estrai il file zip in una cartella
- Esegui il file WinXEditor.exe
- Windows 10 avviserà che non è possibile verificare l’autore del software, clicca sul pulsante “Esegui”
- Si aprirà Win+X Menu Editor nel quale possiamo visualizzare l’elenco delle applicazioni attualmente inserite in tale menu.
Come potrai notare, l’elenco è suddiviso in gruppi, che sono esattamente quelli presenti, suddivisi da una linea orizzontale. - Scorri fino al Group2, dov’è presente la voce “Pannello di Controllo”, che però nel nostro caso corrisponde all’applicazione “Impostazioni”, (riconoscibile anche per l’icona a forma di ingranaggio)
- Seleziona nel menu in alto la voce “Add a Control Panel item”
- Nella finestra che appare scorri fino alla voce “Pannello di controllo” (puoi anche cercala nell’apposita casella “Filter items”)
- Dopo aver selezionato la voce “Pannello di controllo”, clicca sul pulsante “Select”
- Apparirà ora come prima voce nell’elenco Group2
- E’ possibile spostarla in alto o in basso (a piacimento), semplicemente cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando i comandi “Move….”
- A questo punto clicca sul pulsante “Restart Explorer”
- Dopo qualche istante verrà riavviato completamente Explorer con le nuove impostazioni e finalmente il mitico collegamento al Pannello di Controllo, come nelle precedenti versioni di Windows 10!
N.B.: Con questo software è possibile personalizzare, inserire ed eliminare moltissimi altri collegamenti e funzioni nel menu Win+X!
E’ inoltre possibile aggiungere un collegamento rapido al pannello di controllo anche sul menu che appare cliccando con il tasto destro sul desktop.
In questo caso dovremmo però aggiungere alcune chiavi al registro di sistema, e quindi fai molta attenzione. Una qualsiasi modifica al registro di sistema non eseguita in modo corretto potrebbe comprometterne la stabilità o renderlo inutilizzabile! Procedi quindi con molta cautela!
Aggiungere un collegamento rapido al pannello di controllo dal menu “Tasto destro”
N.B.: Con questa procedura è possibile aggiungere qualsiasi link a qualsiasi programma installato sul computer. Puoi sfruttarla quindi per personalizzare il menu!
- Clicca sul pulsante “Start”, digita “Esegui” (Senza virgolette), e premi “Invio”
- Digita ora il comando: regedit per aprire il registro di sistema
- Portati sulla chiave: HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Background\shell
- Clicca con il tasto destro sulla chiave “shell” e selezione Nuovo\Chiave
- Assegna il nome del programma che vuoi lanciare, in questo caso: Pannello di controllo
- Ora clicca sulla chiave appena creata (Pannello di controllo) con il tasto destro, e seleziona Nuovo\Chiave
- Assegna il nome “command” (tutto in minuscolo e senza virgolette)
- All’interno della chiave command appena creata modifica la stringa (nel pannello di destra) facendoci semplicemente doppio clic (o tasto destro\modifica)
- Il valore di questa stringa dovrà essere esattamente il collegamento al software da lanciare, nel nostro caso dovrai inserire il percorso:
C:\Windows\System32\control.exe- Qualora stessi creando un collegamento ad un altro software dovrai inserirne il relativo percorso, che è reperibile ad esempio cliccando da esplora risorse sull’icona del programma, tenendo premuto il tasto Shift, e selezionando la voce “Copia come percorso”.
Sarà sufficiente incollare il percorso appena copiato nel valore della stringa (Tasto destro\Incolla) per vedere apparire il relativo percorso del software che vuoi “linkare”…
- Qualora stessi creando un collegamento ad un altro software dovrai inserirne il relativo percorso, che è reperibile ad esempio cliccando da esplora risorse sull’icona del programma, tenendo premuto il tasto Shift, e selezionando la voce “Copia come percorso”.
- Dopo aver inserito il collegamento clicca sul pulsante “OK” e chiudi il registro di sistema
- A questo punto, cliccando con il tasto destro sul desktop apparirà il collegamento appena creato e potrai accedere rapidamente al pannello di controllo in un paio di clic!