Tecnologia, fai da te, tutorial, elettronica, computer, software, elettrodomestici, smartphone e molto altro
Tecnologia, fai da te, tutorial, elettronica, computer, software, elettrodomestici, smartphone e molto altro

Come sostituire batteria TomTom GO 530

 In questo articolo vedremo come sostituire la batteria interna del navigatore TomTom GO 530:

Il TomTom GO 530 è un navigatore satellitare un po’ datato, ma che “dice ancora la sua” tra i più blasonati modelli in commercio.

Il suo punto di forza è quello di avere uno slot per schede SD dando la possibilità di installare all’utente qualsiasi mappa, punto di interesse ed autovelox, senza troppe limitazioni. Purtroppo molta una batteria interna al litio che prima o poi esaurisce i suoi cicli di carica e dev’essere sostituita, ma fortunatamente si tratta di un’operazione abbastanza semplice..

Note sulla manipolazione di schede elettroniche

Quando si manipolano schede elettroniche è fondamentale tenerle lontane da cariche elettrostatiche. Il nostro stesso corpo può essere una fonte di elettroni. Si veda ad esempio quando si indossano indumenti sintetici e si scende da un’autovettura. E’ quindi molto importante essere “scarichi”. Per questo esistono appositi bracciali da indossare durante la manipolazione di schede elettroniche, acquistabili anche su amazon: https://amzn.to/3h1RTkl

Materiale occorrente:

  1. Cacciavite torx T6
  2. Un plettro per chitarra, oppure una tessera plastica, o meglio ancora uno strumento in teflon per l’apertura del dispositivo senza creare danni.(Puoi acquistare un kit completo anche su Amazon da qui: Kit completo sostituzione batteria TomTom GO 530)
    oppure su eBay da qui: batteria tomtom go 530 kit
  3. In alternativa, se disponi già degli strumenti per smontare il TomTom Go 530 puoi acquistare la singola batteria
    Su Amazon: Batteria per TomTom Go 530
    Su eBay: Batteria tomtom go 530
Grado di difficoltà:
Medio
60%

 

Procedura

  1. Spegni il dispositivo e rimuovi la scheda SD (se presente)
  2. Svita le viti Torx T6 indicate nella foto seguente:
    ATTENZIONE: per una facile apertura del dispositivo, non svitare completamente le viti, ma lasciale avvitate per un paio di giri. Tieni poi saldamente con una mano il bordo del TomTom Go 530, con l’altra premi con una certa decisione sulla vite, lasciando il cacciavite inserito. Con questo metodo riuscirai a staccare facilmente la scocca posteriore del dispositivo.
  3. Dopo aver sganciato la scocca posteriore svita completamente le due viti e riponile in un luogo sicuro.
  4. Ora aiutandoti con un plettro, una tessera, o un qualsiasi altro strumento plastico, separa la scocca posteriore da quella anteriore con molta delicatezza, agendo sulle fessure e senza forzare eccessivamente.
  5. Dopo aver aperto il dispositivo dovrai scollegare il connettore del display. Per prima cosa togli il nastro protettivo:
  6. Successivamente dovrai aiutarti con un attrezzo plastico (da evitare parti metalliche in quanto il TomTom è comunque ancora alimentato dalla batteria), e dovrai alzare le alette di blocco del connettore flat.
  7. A questo punto puoi sfilare la piattina e scollegare il piccolo connettore adiacente (con il filo rosso/nero), semplicemente tirandolo (aiutandoti magari sempre con un piccolo attrezzo plastico).
  8. Puoi separare ora il display dalla scocca posteriore e svitare le quattro viti tori T6 indicate nella foto seguente:
  9. Solleva quindi la scheda madre e capovolgila.
  10. Il connettore della batteria è infilato semplicemente a pressione, scollegarlo è semplicissimo, basta tirare esercitando un po’ di forza, magari aiutandosi con un piccolo attrezzo plastico (tipo spudger).
  11. La batteria è fissata con un collante e sarà sufficiente staccarla con delicatezza infilando sotto alla stessa una tessera o un qualsiasi strumento rigido e piatto, (non metallico).
  12. La nuova batteria andrà fissata con del biadesivo se la colla rimasta non dovesse essere sufficiente.
  13. Ora non resta che rimontare il tutto ed utilizzare il TomTom GO 530!

Buona navigazione!

 

SP-Favicon-FEED

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati in questo sito? Iscriviti al feed RSS da questo link: http://feeds.feedburner.com/SimonePanziera o seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/simonepanziera.it/
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami via mail
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Nuovi
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
View all comments