E’ possibile rendere smart una vecchia TV con un solo dispositivo?
Con questi decoder si! Vediamoli nel dettaglio…
Il 21 dicembre 2022 abbiamo assistito al tanto discusso switch off delle trasmissioni tv a bassa definizione sul digitale terrestre.
Questo ha generato non pochi grattacapi a tutte le persone che hanno avuto la necessità di acquistare un decoder tv nuovo per poter continuare a ricevere i canali in HD.
Le soluzioni offerte dal mercato sono moltissime:
c’è ad esempio chi ne ha approfittato per sostituire il televisore, magari sfruttando il “bonus tv”, c’è chi invece ha acquistato un decoder DVB T2 compatibile con il nuovo standard.. ed altri che ancora sono titubanti su quale dispositivo scegliere, perchè, magari, hanno la tv in una stanza che utilizzano poco, ma che vorrebbero poter utilizzare ancora senza doverla sostituire..
Ebbene se ancora stai cercando il decoder digitale che potrebbe fare al caso tuo, in questo articolo vedremo un paio di dispositivi ibridi, performanti, in grado di trasformare la tua vecchia TV in Smart TV.
Non vedremo quindi un dispositivo che serve solo per vedere i canali, ma parliamo di un decoder che ti permetterà di utilizzare piattaforme di streaming come YouTube, Netflix, Amazon Pime Video, Google Play Movies, DAZN e molti altri.
Inoltre permette di navigare su internet, registrare su dispositivi esterni, o mettere in pausa una trasmissione in diretta.
Purtroppo allo stato attuale il mercato non offre molto per questa tipologia di dispositivi “tuttofare”.
Servirebbero infatti più accessori, ovvero un decoder tv per vedere i canali in HD, ed un dispositivo che renda smart la tv…
Ma se il televisore è piuttosto datato è possibile siano disponibili poche porte di connessione, ed in ogni caso, l’acquisto di due dispositivi, oltre al costo, aumenta anche il numero di telecomandi da tenere a fianco della poltrona, generando spesso un’esperienza utente decisamente frustrante..
La prerogativa di questa analisi è:
- un solo telecomando
- visione dei canali DVB T2
- connessione semplice senza troppi cavi ed adattatori
- applicazioni smart integrate
- prezzo accessibile
Decoder SMART Android TV Google DVB-T2 – DIPROGRESS DPATV2
Il primo dispositivo che analizziamo nel dettaglio è un decoder “ibrido”, che soddisfa tutte le esigenze richieste.
Risoluzione video 4K HDR.
Vediamo le caratteristiche riportate dal produttore:
Connettività
- 1 Micro SD;
- 1 USB – C (per collegamento DONGLE o hardware esterno);
- 1 USB 2.0 e
- 1 USB 3.0
- 1 uscita Audio Coaxial
- 1 uscita AV
- 1 uscita HDMI
- 1 LAN RJ45
- Bluetooth versione 4.2
- Wi-Fi versione 5
Caratteristiche tecniche
- Processore CPU Quad Core Cortex A55 22K DMIPS
- Memoria RAM 2GB DDR
- Memoria FLASH 8GB eMMC
- Alimentazione DC 12V 2.1Ah
- Dimensioni: 110 x 105 x 21 m
Descrizione
Si tratta di un decoder che per ricevere il segnale TV dispone di una chiavetta (dongle) inclusa nella confezione, da inserire nella porta USB-C sul retro.
A questa chiavetta va collegato naturalmente il cavo dell’antenna TV.
Inserendo nel decoder una chiavetta USB, un HDD esterno, o una scheda SD è possibile inoltre registrare le trasmissioni ed utilizzare la funzione “timeshifting”, ovvero mettere in pausa la TV, e tornare indietro anche durante la visione di programmi in diretta!
Il decoder dispone di sistema operativo Android, con la possibilità quindi di espandere le funzionalità installando APP direttamente dal play store.
Si tratta infatti di un dispositivo certificato Google.
Il telecomando è bluetooth, il che significa che non deve “vedere” il decoder per trasmettere il segnale, ma questo può anche essere nascosto dietro alla TV o in un cassetto, continuando comunque a rispondere ai comandi.
Disponendo del bluetooth si possono collegare simultaneamente anche altri dispositivi come tastiere, mouse joystick ecc..
Si possono inoltre impartire comandi vocali, e dispone diella funzione “Chromecast” inclusa, il che significa che si può collegare uno smartphone per vedere sulla tv foto, video, applicazioni di streaming ecc…
Sito ufficiale del produttore: https://www.diprogress.tv/
Manuale del prodotto: DPATV2_Manuale_Dongle-DVBT2_v2.pdf
Il decoder è acquistabile anche su Amazon a 98,99€ (al momento): https://amzn.to/3H2PS5d
Oppure su eBay: https://ebay.us/2X5an3
Attenzione, se la tua TV non dispone della porta HDMI, ma solo di quella SCART, sarà necessario acquistare un adattatore a parte, in quanto non presente nella confezione.
Puoi acquistare l’adattatore a circa 16€ anche su Amazon da qui: https://amzn.to/3XanmEB
TELE System ON T2
Il secondo dispositivo che vediamo è molto simile per funzionalità rispetto al precedente, ma con le seguenti differenze:
- Risoluzione video FULL HD (esiste la versione in 4K che vedremo poi)
- Non è certificato NETFLIX (ma si può installare tramite APK)
- All’interno della confezione è presente anche il connettore SCART per le vecchie TV
- Costa meno
Connettività:
- RF input
- Ethernet RJ45 (10/100 BaseT).
- HDMI 2.0b con CEC (HDCP 1.4) – Cavo HDMI incluso nella confezione.
- 3.5mm miniAV – Cavo jack 3.5mm incluso nella confezione.
- USB2.0 Type A 500 mA max. HDD up to 2TB / USB pendrive up to 128GB
- WIFI5 2×2, Dual band (2.4GHz/5GHz), 2 antenne (2TR2R)
- Bluetooth BT 5.0
Caratteristiche tecniche:
- Processore Quad Core Cortex-A35
- Chip Amlogic S805X2
- RAM 1.5 GB DDR4
- Flash 8 GB
- Alimentatore 12V DC 1,5A
- Consumo massimo 18W
- Audio codecs: Dolby Digital, Dolby Digital Plus, AAC, LC-AAC, HE-AAC, MP3.
- Video codecs: MPEG2 L1-L2-L3, MPEG1 L2, H.264/AVC, H.265/HEVC Main10 Profile 4.1, VP9, AV1.
- Profondità colore: 10 bit.
- HDR10, HLG.
Descrizione:
A livello di interfaccia utente non cambia molto, anche qui disponiamo di telecomando bluetooth ma con una differenza: si tratta di un telecomando ibrido, che integra sia il trasmettitore infrarosso che bluetooth, e può funzionare anche solamente via infrarosso.
Per utilizzare l’assistente vocale Google, è necessario l’accoppiamento via bluetooth con il telecomando, ma il tasto di accensione/spegnimento continuerà a funzionare esclusivamente attraverso il trasmettitore infrarosso.
Ne consegue che in ogni caso il telecomando deve “vedere” il decoder, ed a differenza del DIPROGRESS, in questo caso non possiamo nasconderlo dietro alla TV o all’interno di un cassetto.
Chromecast è integrato, e consente di trasmettere i contenuti dello smartphone o tablet direttamente al televisore, compatibile con le maggiori piattaforme di streaming on-demand disponibili sul mercato (DAZN, YouTube, Mediaset Infinity, Disney Plus, Prime Video, ecc..).
Anche il TELE System ON T2 dispone della funzione “timeshift”, ovvero la possibilità di mettere in pausa la TV, ritornare indietro e registrare i programmi, ovviamente sempre collegando prima una memoria esterna di almeno 8Gb.
Il sistema operativo installato è Android 11 ed anche qui è presente il Play Store, dal quale è possibile installare ulteriori applicazioni.
Come abbiamo visto, il decoder TELE System ON T2 differisce dal DIPROGRESS per alcune caratteristiche che possono far apprezzare più o meno questo prodotto in base alle specifiche esigenze.
A mio avviso si tratta di un prodotto molto completo, che pecca solamente di una mancanza: NETFLIX.
Non è infatti certificato per questa piattaforma e non è presente nello store ufficiale.
E’ possibile però installarlo comunque attraverso questa guida:
L’unica cosa da tener presente però è che nel caso NETFLIX rilasci aggiornamenti importanti, l’applicazione non sarà automaticamente aggiornabile dal dispositivo, ma l’operazione dovrà essere ripetuta in quanto non si tratta di un’app installata in modo ufficiale dal Play Store.
Prezzo di vendita: circa 70€
Sito ufficiale di TELE System: https://www.telesystem-world.com
Manuale del prodotto: ONT2HD_Manuale_Utente_web.pdf
Acquistabile su eBay da questo link: https://ebay.us/5ZfhD1
Oppure presso i negozi di elettronica di consumo (es. Unieuro).
Al momento non disponibile su Amazon, ma vi lascio comunque il link al prodotto: https://amzn.to/3QChmlm
Come detto in precedenza, esiste anche la versione in 4K sempre acquistabile tramite gli stessi canali, ma in questo caso il prezzo sale a circa 87€.
Link per l’acquisto alla versione 4K su eBay: https://ebay.us/dLKLjo